Ricetta Involtini Di Mirtilli Dolci – Dolci Shugary

Ricetta Involtini Di Mirtilli Dolci – Dolci Shugary


Questi morbidi Involtini Di Mirtilli con un ripieno di mirtilli zuccherati e una deliziosa glassa di formaggio cremoso per una colazione dolce che sarà il momento clou della tua mattinata!

Se ami le ricette dolci ai mirtilli per colazione, hai già provato la nostra fibbia ai mirtilli preferita dai lettori? O i nostri migliori muffin ai mirtilli? Entrambi sono la perfezione assoluta!

Involtini di mirtillo e cannella conditi con glassa di formaggio cremoso in una teglia bianca.

Perché questa ricetta funziona

Questi involtini di mirtilli morbidi e leggermente appiccicosi sono perfetti per uno speciale trattamento mattutino e costituiscono un’aggiunta deliziosa a qualsiasi crema spalmabile per il brunch.

Sono anche ottimi da servire ad amici e parenti nei fine settimana; tutti impazziranno per questi panini dolci!

  • I Blueberry Sweet Rolls sono come i rotoli alla cannella, ma con un sapore fruttato e fresco ripieno di mirtilli che è letteralmente pieno di sapore di mirtillo.
  • Il pasta lievitata assicura che questi rotoli cuociano belli, morbidi e soffici.
  • La semplice glassa di formaggio cremoso fatta in casa li porta davvero sopra le righe. È così ricco e cremoso!

Vai oltre la classica ricetta del rotolo alla cannella e prova qualcosa di nuovo. Che si tratti dei panini dolci ai mirtilli di oggi o dei nostri involtini di mele e cannella preferiti. Abbiamo anche involtini di zucca e cannella morbidi e appiccicosi per una festa.

Note sugli ingredienti

Involtini di mirtilli non glassati cotti in una teglia.
  • Lievito secco attivo – Il lievito fa lievitare l’impasto, creando panini soffici e soffici. Avrai bisogno di una bustina di lievito secco attivo (non istantaneo) per questa ricetta. Assicurati di controllare la data e non usarla se è scaduta, poiché anche i rotoli non aumenteranno.
  • Mirtilli – I mirtilli freschi funzionano meglio per questa ricetta. Se stai usando il congelato, assicurati che sia completamente scongelato e asciuga le bacche in modo che non abbiano umidità extra e non macchino l’impasto di viola.
  • Succo di limone – Puoi aggiungere del succo di limone fresco alla glassa per dargli un tocco di agrumi!
  • Crema di formaggio – Il formaggio cremoso intero produrrà la glassa più ricca e il miglior gusto. Una crema di formaggio a ridotto contenuto di grassi può essere sostituita, ma non consiglio quella senza grassi.
  • Glassatura – Questa glassa fatta in casa è semplice da preparare e solo 4 ingredienti. Puoi anche sostituire una glassa acquistata in negozio, se preferisci.

Istruzioni facili

Foto passo passo che mostrano come fare gli involtini ai mirtilli.

Questa ricetta prevede diversi passaggi, dalla preparazione dell’impasto al ripieno alla glassa, ma sono tutti facili da fare. La parte più difficile è aspettare!

Vedi la scheda della ricetta qui sotto per istruzioni dettagliate, ma ecco la suddivisione.

  1. Prepara l’impasto. Lasciare sbocciare il lievito è mantenere un soffice rotolo alla cannella (o un rotolo ai mirtilli in questo caso). Assicurati che il tuo lievito sia fresco e non scaduto!
  2. Impasta la pasta. Impastare l’impasto per circa 5 minuti. Potete utilizzare uno sbattitore elettrico con gancio per impastare o impastare a mano. L’impasto deve risultare morbido, liscio ed elastico.
  3. Prepara il ripieno ai mirtilli. Mentre l’impasto riposa, unire i mirtilli con lo zucchero e l’amido di mais per fare il ripieno di frutta.
  4. Formate e cuocete gli involtini. Stendete l’impasto in un grande rettangolo. Distribuire i mirtilli zuccherati sull’impasto. Arrotolare l’impasto in un tronco e tagliarlo in 12 pezzi. Adagiatele nella teglia e fatele lievitare ancora, fino al raddoppio. Allora inforna!
  5. Prepara la glassa. Spalmate la glassa sugli involtini caldi e divorate!
Involtini di mirtilli cotti in una teglia bianca.

Suggerimenti e trucchi

  • Non saltare l’impasto! Questo passaggio attiva il glutine nell’impasto per dare forma ai rotoli e renderli soffici.
  • Resisti alla tentazione di aggiungere altra farina. Più farina può risultare in rotoli più duri. L’impasto può essere appiccicoso all’inizio quando inizi a impastare, ma man mano che lavori l’impasto con le mani leggermente infarinate, diventerà più liscio e un po’ appiccicoso.
  • Un molto coltello affilato è necessario per tagliare l’impasto in rotoli. La tecnica del filo interdentale non funzionerà altrettanto bene con questi.
  • Volere rotoli extra appiccicosi? Spennellare la parte superiore degli involtini con un paio di cucchiai di panna prima della cottura.
  • Questi panini dolci sono meglio servito caldo! Riscaldare gli avanzi per qualche secondo nel microonde prima di servirli per farli tornare morbidi e appiccicosi.
Rotolo di mirtilli appiccicoso condito con glassa servito su un piatto bianco.

Domande frequenti sulle ricette

Posso prepararli in anticipo e cuocerli dopo?

A differenza dei normali involtini alla cannella, non consiglio di preparare i dolci ai mirtilli molto in anticipo. I mirtilli zuccherati iniziano a rilasciare succhi mentre si siedono, il che renderà l’impasto molliccio dopo alcune ore.

Come si conservano i panini dolci ai mirtilli avanzati?

Questi rotoli si conservano, coperti con pellicola trasparente, per un massimo di 3 giorni a temperatura ambiente.

Perché i miei panini dolci sono duri?

L’aggiunta di troppa farina risulterà in un impasto duro. Quando si impasta, infarina leggermente la superficie e le mani. Lavorare l’impasto e infarinare periodicamente le mani, ma resistere all’impulso di aggiungere troppa farina sull’impasto. All’inizio potrebbe essere appiccicoso, ma continua a lavorarlo e inizierà a sembrare liscio e leggermente appiccicoso.

Ricette per la colazione più facili

Questi morbidi involtini di mirtilli hanno un ripieno di mirtilli zuccherati e una deliziosa glassa di formaggio cremoso per una colazione dolce che sarà il momento clou della tua mattinata!

Questi morbidi Involtini Di Mirtilli con un ripieno di mirtilli zuccherati e una deliziosa glassa di formaggio cremoso per una colazione dolce che sarà il momento clou della tua mattinata!

ingredienti

Per l’impasto

  • ¾ tazza di latte

  • 4 cucchiai di burro non salato

  • 2 ¼ cucchiaini (1 bustina) di lievito secco attivo

  • ¼ di tazza di acqua tiepida

  • 1 cucchiaino di zucchero semolato

  • 3 ¼ tazza di farina per tutti gli usi, divisa

  • 3 cucchiai di zucchero semolato

  • ½ cucchiaino di sale kosher

  • 1 uovo, a temperatura ambiente, sbattuto

Per il ripieno

  • 2 ½ tazze di mirtilli freschi

  • ½ tazza di zucchero semolato

  • 2 cucchiaini di amido di mais

Per la glassa

  • 4 once di crema di formaggio, ammorbidita

  • ¼ tazza di burro non salato, ammorbidito

  • 1 ½ tazza di zucchero a velo

  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia

Istruzioni

  1. In una piccola casseruola, scaldare il latte fino a quando non inizia a bollire. Togliere dal fuoco e aggiungere il burro. Mescolate di tanto in tanto fino a quando il burro non sarà completamente sciolto. Lasciar raffreddare fino a quando non sarà tiepido.
  2. In una ciotolina sciogliete il lievito in acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero.
  3. In una ciotola capiente, mescolare insieme 2 ¼ tazze di farina, zucchero e sale.
  4. Quando la miscela di latte si è raffreddata abbastanza, aggiungere la miscela di lievito nella casseruola con la miscela di latte e mescolare per unire. Versare il liquido in una ciotola capiente con gli ingredienti secchi insieme all’uovo e mescolare bene.
  5. Mescolare la farina rimanente, ½ tazza alla volta, fino a quando l’impasto non si amalgama e lontano dai lati della ciotola. Impastare su una superficie ben infarinata per circa 5 minuti.
  6. Mettere in una ciotola leggermente unta e coprire con un asciugamano o pellicola trasparente. Lasciar riposare per 30 – 45 minuti.
  7. Mentre l’impasto riposa, unire gli ingredienti del ripieno in una ciotola, mescolando fino a quando lo zucchero non ricopre i mirtilli. Accantonare.
  8. Capovolgere l’impasto su una superficie ben infarinata e spolverizzare con altra farina. Arrotolare in un rettangolo di 12×18 pollici. Dovrebbe avere uno spessore di circa ½ pollice.
  9. Versare i mirtilli zuccherati sull’impasto, stendendoli a coprire tutta la superficie dell’impasto. Arrotolare bene l’impasto dall’estremità lunga (all’estremità lunga opposta). Tagliare in 12 fette uniformi.
  10. Mettere i rotoli in una teglia da 9 pollici non unta (o 13×9). Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare dai 45 ai 60 minuti, fino al raddoppio.*
  11. Infornate gli involtini a 350° per 25-30 minuti, fino a doratura in superficie.
  12. Nel frattempo preparate la glassa. mescolare la crema di formaggio e il burro con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungere lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia e mescolare a bassa velocità fino ad ottenere un composto omogeneo. Sbattere a velocità media per un minuto fino a che liscio.
  13. Poco prima di servire, spalmate i vostri panini caldi con la glassa di formaggio cremoso.

Appunti

  • Se lo desideri, aggiungi il succo di un limone alla glassa per dargli un tocco di agrumi!
  • NON SALTARE L’IMPASTO PER 5 MINUTI! Questo aiuta a formare il glutine e a dare forma ai rotoli.
  • Rotoli duri? L’aggiunta di troppa farina risulterà in un impasto duro. Quando si impasta, infarinate leggermente la superficie e poi infarinate le mani. Lavorare l’impasto e infarinare periodicamente le mani ma resistere alla tentazione di aggiungere troppa farina all’impasto. All’inizio l’impasto potrebbe risultare appiccicoso, ma continuate a lavorarlo e inizierà a risultare liscio e leggermente appiccicoso.
  • Quando gli involtini stanno lievitando per 45 minuti, i mirtilli iniziano a rilasciare il succo sul fondo della padella. Questo va benissimo e in realtà crea un liquido dolce e sciropposo che ricopre il fondo dei panini durante la cottura.
  • A causa del ripieno di mirtilli, un coltello affilato se necessario per tagliare l’impasto in rotoli. La tecnica del filo interdentale non funzionerà altrettanto bene con questi.
  • Prima di infornare, se volete un rotolo di mirtilli davvero appiccicoso, spennellate la superficie con un paio di cucchiai di panna. Cuocere come indicato.
  • I rotoli si manterranno coperti con pellicola trasparente per un massimo di 3 giorni a temperatura ambiente.

Informazioni nutrizionali:

Prodotto:

12

Porzioni:

1 rotolo

Quantità per porzione:

Calorie: 359Totalmente grasso: 12 gGrassi saturi: 7 ggrasso trans: 0 gGrassi insaturi: 4 gColesterolo: 47 mgSodio: 98 mgCarboidrati: 58 gFibra: 2 gZucchero: 30 gProteina: 6 g

*I dati nutrizionali sono una stima e non è garantito che siano accurati. Si prega di consultare un dietista registrato per consigli dietetici speciali.

Hai fatto questa ricetta?

Si prega di lasciare un commento sul blog o condividere una foto su Instagram





Ricetta in lingua originale

Carla Trevisani